La Bachata si balla molto stretti con piccoli passi eseguendo il tipico movimento di bacino con il “colpo” d’anca sul 4° e 8° tempo. Proprio per questo è un ballo ancor più sensuale della Salsa e l’evidente erotismo ne ha determinato inizialmente il diffondersi solo nelle classi sociali più basse.
Il ballo originale era veramente povero di figure e si ballava prevalentemente in coppia chiusa enfatizzando il colpo d’anca.
L’approdo di questo ballo in Europa ne determina una trasformazione, permettendo alla bachata di arricchirsi di figure provenienti da merengue e mambo che la resero più coreografica e accattivante.
Il tempo è in 4/4 musicali e tipici sono gli arpeggi delle chitarre e le dolci melodie di questo genere, l’unico nei caraibi a non aver subito l’influenza del ritmo africano.